top of page
solo performance

32 minuti 

IMG_1077.JPG

Questa creatura è sospesa nel vuoto. E' una guida in un viaggio sul corpo non gradevole e non gradito, che si fa soglia per le storie di un luogo di confine, che inghiotte chi è fuori da una norma. Chi resta lungo o oltre quel confine, come può definire un'immagine di se'?

Quale qualità umana resta al di là di definizioni ed etichette?

IN TOUR 
produzione: Zebra
co-produzione: DanzaEstate Festival
con il supporto dif: Qui e Ora Residenza Teatrale, CSC of Bassano del Grappa, Rete Habitat - Rete di spazi per la danza, Teatros del Canal - Centro Danza Canal, C32 Performingartsworkspace
Concept, creazione e performance: Matteo Marchesi
Sound tutoring: Andrea Marinelli
Costume Design: Matteo Marchesi & Elena Rossi
Light Design: Luca Serafini
solo performance
15 MINUTi
virtus 1.jpeg

Come identifichiamo una virtù nel mondo che viviamo?

Cosa significa essere virtuosi?

Partendo dalle allegorie delle quattro virtù cardinali e dalle iconografie dell’uomo virtuoso (dai manifesti anni ’40 ai manichini di De Chirico) Virtus diventa un gioco per destrutturare Giustizia, Prudenza, Fortezza e Temperanza attraverso un corpo che cerca di mostrarsi virtuoso, di essere all’altezza di grandi aspettative, di essere un individuo vincente.

Attraverso l’incedere del ritmo e della danza Virtus disegna un percorso tra ridicolo e fallimento di un’ideale di uomo che chiede di avere un nuovo sguardo verso ciò che siamo stati e fare spazio a  ciò che saremo. 

IN TOUR
produzione: Asmed Balletto di Sardegna

con il supporto di: Find Festival, Teatro Civico di Sinnai 
Concept, creazione e performance: Matteo Marchesi
Musiche originali: Andrea Deidda & Davide Collu
Costume Design: Matteo Marchesi & Stefania Dessì
Light Design: Stefano De Litala
co-creation with teenagers

from 45 to 60 minutes 

Hydro_Corpiinpiena_©MargheritaSimionati_270821_09.jpg

Matteo Marchesi and Federica Tardito work in each context on a decolonization of youth creative experience from adults expectations on teenagers. Both the artists are adults in a sensitive different age, gender and backgrounds.

The starting point of Matteo and Federica comes from their performative experience where each person gathers and channels sensations that can drive through poetic experiences.

Who holds the power? Who decides the hierarchies of narratives that are worthy to be shared?

What if we stay close to ours and others sensations without controlling it?

The performative work requires a preparation time for processing the encounter in between artists and territorial teenage community. The setting should involve cross-disciplinary media (watch the online contents in the crossmedia section).

OPERA APERTA IN TOUR 
production: Zebra in collabotation with Kado 
Project selected from Collaboraction Kids 2021

with the support of: Cantieri Danza, Fondazione Piemonte dal Vivo - Lavanderia a Vapore, Fondazione Pistoletto, Spazio Hydro, AMAT, Teatro Pubblico Pugliese - Kids Festival, Teatro Laura Betti - Fondazione Ater, Armunia, Home -Centro Creazione Coreografica
concept: Matteo Marchesi co-curated with Federica Tardito
Performative device developed in collaboration with: Kerkompagnia - Biblioteca Comunale di Rosà, Dance Gallery Perugia - Umbria Dance Festival Kids

contattami

per condividere e creare
CONTATTO DIRETTO contact.matteomarchesi@gmail.com
+39.3495852457
  • Facebook
  • Instagram
ARTISTA ASSOCIATO ZEBRA
AMM amm@zebraculturalzoo.com
ORG org@zebraculturalzoo.com
  • Facebook
  • Instagram

ed. 2023 - Matteo Marchesi

bottom of page